News

Dalla racchetta alla tesi di laurea: un neolaureato ha voluto raccontare come Jannik Sinner ha trasformato il tennis italiano ...
La riforma del semestre aperto non fa lievitare le iscrizioni. Anzi, le candidature calano rispetto ai test dell’anno scorso. La Sapienza di Roma è l'ateneo più scelto dagli studenti.
Altrettanto diffuse nella tradizione popolare romana sono le formule dedicate alla guarigione di malattie o infortuni: per esempio, si credeva che il vino bevuto recitando una formula adeguata liberas ...
Le bevande alcoliche restano le sostanze psicoattive “legali” più diffuse tra i giovani. Crescono le sigarette elettroniche e ...
Appunto di storia che spiega in maniera semplificata le pratiche magiche che si esercitavano nella vita quotidiana dell’antica Roma.
Un traguardo storico per l'ateneo torinese: viene da lì il primo ingegnere quantistico d'Italia. Ora lo studente si gode ...
Appunto di storia che fa chiarezza sul periodo che risale alla morte di Cesare e alla situazione in Italia sotto il dominio di Ottaviano.
Appunto di storia che spiega tutto ciò che riguarda il primo triumvirato che ebbe luogo nel territorio della nostra penisola.
Appunto di storia che fa luce sulla situazione che c’era in Italia quando al potere avevamo le figure di Pompeo e crasso.
Algoritmi, cervello e strategia: l’Università di Bari lancia il primo corso in Italia che unisce fisica, psicologia e data ...
La Gerusalemme Liberata è un poema che arde come una fiamma nella notte, che canta di eroi e battaglie, ma anche di cuori spezzati, di sogni infranti, di amori che brillano un istante e poi si spengon ...
Appunto di letteratura italiana che affronta e commenta il problema della correlazione fra gli argomenti e il relativo stile, ...